J Bimbi - Sterilizzatore Biberon e Ciucci Per Microonde Smart – Iperbimbo

€ 9.99 · 4.9 (561) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

J Bimbi - Sterilizzatore Biberon e Ciucci Per Microonde Smart Lo sterilizzatore biberon e ciucci per microonde è sicuro e facile da usare: un accessorio indispensabile, soprattutto, nei primi mesi di vita del bambino, in cui il semplice lavaggio può non essere sufficiente per garantire la sicurezza alimentare.

J Bimbi - Sterilizzatore Biberon e Ciucci Per Microonde Smart


Lo sterilizzatore biberon e ciucci per microonde è sicuro e facile da usare: un accessorio indispensabile, soprattutto, nei primi mesi di vita del bambino, in cui il semplice lavaggio può non essere sufficiente per garantire la sicurezza alimentare. In pochi minuti lo sterilizzatore per microonde J BIMBI garantisce un’igiene appropriata di tutto l’occorrente per l’alimentazione del neonato oltre che di succhietti e altri prodotti per bambini.

Caratteristiche:

  • Rapido e semplice: basta aggiungere un po’ di acqua sul fondo dello sterilizzatore (200 ml) e inserirlo nel microonde per soli 4 minuti. Se lo sterilizzatore per microonde resta chiuso dopo la purificazione, gli oggetti rimarranno sterilizzati per 3 ore.
  • Studiato appositamente per i biberon J BIMBI®, ma può essere usato anche per biberon di altre marche. Contiene fino a 4 biberon J BIMBI® di diverse misure (non compresi nell'acquisto).
  • Sicuro e semplice da usare grazie alle maniglie antiscivolo e all’impugnatura che non si surriscalda, permettendo una comoda e sicura rimozione dal microonde.
  • Con vassoio estraibile, ideale per far asciugare biberon e accessori o per lavarli in lavastoviglie (solo nel cestello superiore).
  • In materiale plastico rigido e resistente senza Bisfenolo A.

Come sterilizzare biberon e ciucci
La massima preoccupazione di un genitore è la sicurezza del proprio bimbo: per questo adotta tutte le migliori pratiche su come sterilizzare ciucci e biberon, per tenerlo al riparo da rischi e pericoli. Tra queste rientra, infatti, la corretta pulizia di tutti gli accessori per l’alimentazione e la suzione che entrano in contatto con la bocca e le mani del bambino e che potrebbero pertanto essere causa di infezioni e malattie.

Il bambino non deve vivere in un ambiente completamente sterile, il normale e moderato contatto con i germi gli permette infatti di sviluppare le difese immunitarie, ma bisogna evitare l’eccessiva proliferazione di germi e batteri.

Il bambino non deve però vivere in un ambiente completamente sterile! In misure normali e moderate, il contatto con germi e batteri permette al bambino di sviluppare le difese immunitarie di cui ha bisogno.

Al momento dell’acquisto e dopo ogni utilizzo, è bene lavare biberon e ciucci accuratamente con acqua calda corrente e detersivo per poi procedere alla sterilizzazione. L’uso di appositi scovolini permette di raggiungere con facilità tutte le parti del biberon e delle tettarelle e di rimuovere ogni traccia di latte o residuo oleoso; non vanno invece assolutamente usati solventi o prodotti abrasivi per la pulizia perché potrebbero danneggiare i materiali.

Metodi di sterilizzazione per biberon, ciucci e tettarelle
La sterilizzazione di ciucci e biberon può essere fatta mediante tre diversi metodi di sterilizzazione: a freddo, a caldo e a vapore. Azione raccomandata soprattutto nei primi 3/6 mesi di vita del bambino.
La sterilizzazione a freddo viene fatta tramite l’uso di appositi prodotti (disinfettanti liquidi o in polvere) da sciogliere in acqua fredda in cui poi immergere completamente gli oggetti da sterilizzare. Il tempo necessario per la sterilizzazione varia da 30 a 90 minuti a seconda del prodotto e non è necessario il risciacquo prima dell’utilizzo.
La sterilizzazione a caldo sfrutta invece l’azione disinfettante e battericida dell’acqua bollente. Il metodo “classico” prevede l’immersione totale (ad esempio in una pentola) degli oggetti da sterilizzare in acqua bollente per almeno 20 minuti.
Basata sullo stesso principio ma con tempi di esecuzione più rapidi è invece la sterilizzazione a vapore, possibile tramite l’uso di sterilizzatori elettrici (circa 10-15 minuti) o di sterilizzatori per microonde (4-8 minuti).
Grazie a questi apparecchi, sterilizzare biberon e ciucci risulta molto più pratico e veloce, fattore da non sottovalutare per un’operazione da eseguire quotidianamente (e magari anche più volte al giorno).
Dopo aver sterilizzato i prodotti, maneggiarli con mani pulite o le apposite pinzette e lasciarli sgocciolare; non asciugarli con panni o strofinacci.


J Bimbi - Sterilizzatore Biberon e Ciucci Per Microonde Smart Lo sterilizzatore biberon e ciucci per microonde è sicuro e facile da usare: un accessorio indispensabile, soprattutto, nei primi mesi di vita del bambino, in cui il semplice lavaggio può non essere sufficiente per garantire la sicurezza alimentare. In pochi minuti lo sterilizzatore per microonde J BIMBI garantisce un’igiene appropriata di tutto l’occorrente per l’alimentazione del neonato oltre che di succhietti e altri prodotti per bambini. Caratteristiche: Rapido e semplice: basta aggiungere un po’ di acqua sul fondo dello sterilizzatore (200 ml) e inserirlo nel microonde per soli 4 minuti. Se lo sterilizzatore per microonde resta chiuso dopo la purificazione, gli oggetti rimarranno sterilizzati per 3 ore. Studiato appositamente per i biberon J BIMBI®, ma può essere usato anche per biberon di altre marche. Contiene fino a 4 biberon J BIMBI® di diverse misure (non compresi nell'acquisto). Sicuro e semplice da usare grazie alle maniglie antiscivolo e all’impugnatura che non si surriscalda, permettendo una comoda e sicura rimozione dal microonde. Con vassoio estraibile, ideale per far asciugare biberon e accessori o per lavarli in lavastoviglie (solo nel cestello superiore). In materiale plastico rigido e resistente senza Bisfenolo A. Come sterilizzare biberon e ciucci La massima preoccupazione di un genitore è la sicurezza del proprio bimbo: per questo adotta tutte le migliori pratiche su come sterilizzare ciucci e biberon, per tenerlo al riparo da rischi e pericoli. Tra queste rientra, infatti, la corretta pulizia di tutti gli accessori per l’alimentazione e la suzione che entrano in contatto con la bocca e le mani del bambino e che potrebbero pertanto essere causa di infezioni e malattie. Il bambino non deve vivere in un ambiente completamente sterile, il normale e moderato contatto con i germi gli permette infatti di sviluppare le difese immunitarie, ma bisogna evitare l’eccessiva proliferazione di germi e batteri. Il bambino non deve però vivere in un ambiente completamente sterile! In misure normali e moderate, il contatto con germi e batteri permette al bambino di sviluppare le difese immunitarie di cui ha bisogno. Al momento dell’acquisto e dopo ogni utilizzo, è bene lavare biberon e ciucci accuratamente con acqua calda corrente e detersivo per poi procedere alla sterilizzazione. L’uso di appositi scovolini permette di raggiungere con facilità tutte le parti del biberon e delle tettarelle e di rimuovere ogni traccia di latte o residuo oleoso; non vanno invece assolutamente usati solventi o prodotti abrasivi per la pulizia perché potrebbero danneggiare i materiali. Metodi di sterilizzazione per biberon, ciucci e tettarelle La sterilizzazione di ciucci e biberon può essere fatta mediante tre diversi metodi di sterilizzazione: a freddo, a caldo e a vapore. Azione raccomandata soprattutto nei primi 3/6 mesi di vita del bambino. La sterilizzazione a freddo viene fatta tramite l’uso di appositi prodotti (disinfettanti liquidi o in polvere) da sciogliere in acqua fredda in cui poi immergere completamente gli oggetti da sterilizzare. Il tempo necessario per la sterilizzazione varia da 30 a 90 minuti a seconda del prodotto e non è necessario il risciacquo prima dell’utilizzo. La sterilizzazione a caldo sfrutta invece l’azione disinfettante e battericida dell’acqua bollente. Il metodo “classico” prevede l’immersione totale (ad esempio in una pentola) degli oggetti da sterilizzare in acqua bollente per almeno 20 minuti. Basata sullo stesso principio ma con tempi di esecuzione più rapidi è invece la sterilizzazione a vapore, possibile tramite l’uso di sterilizzatori elettrici (circa 10-15 minuti) o di sterilizzatori per microonde (4-8 minuti). Grazie a questi apparecchi, sterilizzare biberon e ciucci risulta molto più pratico e veloce, fattore da non sottovalutare per un’operazione da eseguire quotidianamente (e magari anche più volte al giorno). Dopo aver sterilizzato i prodotti, maneggiarli con mani pulite o le apposite pinzette e lasciarli sgocciolare; non asciugarli con panni o strofinacci.

Sterilizzatore Elettrico Microonde J BIMBI Comby 4 in 1

Pulizia e sterilizzazione di biberon e ciucci con MAM

Sterilizzatore Elettrico Microonde J BIMBI Comby 4 in 1

Sterilizzatori per Biberon da Bambini a Vapore

Sterilizzatore per biberon per microonde

Succhietto Joy Tutto Morbido in Silicone 6m+ Bimbo 2pz J BIMBI

Sterilizzatore Elettrico Microonde J BIMBI Comby 4 in 1

Succhietti neonato J BIMBI®, i più amati dai bambini - J BIMBI

Sterilizzatore elettrico e per microonde a vapore - J BIMBI

Come sterilizzare biberon e succhietti MAM?

Prodotti per Allattamento

Prodotti per bambini da 0 a 3 anni e le loro mamme - Colpharma® Shop

Sterilizzatore per biberon per microonde

Succhietti neonato J BIMBI®, i più amati dai bambini - J BIMBI