Pantografi scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

€ 30.99 · 5 (178) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Pubblicato il 2 settembre 2009, ultimo aggiornamento: 27 luglio 2013 Supponiamo di voler trasformare i modelli statici di locomotore elettrico CIL o Del Prado in veri modelli che possono circolare sul nostro plastico. Le carrozzerie non sono male: sono piuttosto dettagliate e fedeli, ma un particolare è davvero orrendo: i pantografi! Sono statici, non possono…

Locomotori Elettrici FS/Trenitalia in Scala N (ordinati per tipo) scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

Eurocity ÖBB-DB sulla linea del Brennero scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

Come farsi una collezione italiana. Parte 4: motrici usate scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) Appunti sul mondo dei treni reali e del ferromodellismo, specie in scala N (1:160).

scalaenne, scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

Indice scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

TAF di EuroTrains SL scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

Elettromotrici scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

Plastici modulari scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

Locomotori Svizzeri Elettrici 2000-2010 in scala N scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

Le lastrine di Mario Malinverno scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N)

scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N), Appunti sul mondo dei treni reali e del ferromodellismo, specie in scala N (1:160).