Il coraggio dei nostri Padri. Le donne e gli uomini di Fiorenzuola

€ 6.50 · 4.5 (174) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Il coraggio dei nostri Padri. Le donne e gli uomini di Fiorenzuola dal 1945 al 1956 è un libro scritto da Augusto Bottioni, Maurizio Migliavacca pubblicato da Papero Editore nella collana Extra omnes -
«I mezzi corazzati della V Armata americana entrarono a Fiorenzuola il 26 aprile 1945, giovedì, alle 10.25. I soldati tedeschi ancora presenti in località Ruota furono fatti prigionieri». Comincia così, all'indomani della Liberazione, il racconto che Augusto Bottioni e Maurizio Migliavacca dedicano agli uomini e alle donne che si sono rimboccati le maniche perché terminata la guerra in Val d'Arda si potesse tornare dapprima a una certa normalità e poi a inaugurare un'inedita fase di crescita demografica, edilizia, sociale ed economica Bottioni e Migliavacca hanno posto al centro della loro ricerca il vissuto degli abitanti di Fiorenzuola, ma allo stesso tempo hanno saputo porlo in dialogo con i grandi avvenimenti del periodo: Lo scioglimento del CNL e il voto alle donne, l'affermazione della Democrazia Cristiana, la nascita della televisione e tanto altro ancora. Prefazione di Miguel Gotor.

Comitato di Pisa

Il coraggio dei nostri padri

Il femminicidio è una piaga dell'intera società, noi uomini alziamo la voce contro la cultura del “possesso”

Movimento 5 stelle Fiorenzuola

Il miracolo del padri, il sogno dei figli. Le donne e gli uomini di Fiorenzuola dal 1957 al 1974

IL CORAGGIO DI Interrogarsi- Grazia Le Mura EUR 10,00 - PicClick IT

IL CORAGGIO DEI nostri Padri. Le donne e gli uomini di Fiorenzuola dal 194 EUR 15,00 - PicClick IT

Papero Editore: Extra omnes

Liberta' - Speciale 125 anni by Liberta - Issuu

Il coraggio dei nostri Padri. Le donne e gli uomini di Fiorenzuola dal 1945 al 1956: 9788831364034: unknown author: Books