Odissea. Versione in prosa - Omero - Libro Garzanti 2014, I grandi libri

€ 6.99 · 4.5 (426) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Odissea. Versione in prosa è un libro scritto da Omero pubblicato da Garzanti nella collana I grandi libri -
Secondo dei poemi omerici, l'Odissea è uno dei testi fondanti della civiltà greca e dell'intera cultura occidentale. All'eroismo guerriero dell'Iliade, fa seguire la narrazione del nosfos, il viaggio di ritorno a casa, di Odisseo, eroe versatile e temerario, forte di mille astuzie. Navigando verso Itaca, perdendo continuamente la strada a causa dell'ira degli dei, Odisseo si inoltra in un oltremondo fatto di oblìo, pericoli e terribili prove. Quando infine torna a varcare la soglia del suo palazzo è un uomo diverso, padrone del proprio destino, capace di resistere ai colpi della sorte. Il viaggio di Odisseo diventa così simbolo di un'aspirazione all'oltre che non conosce tregua, dell'affrancamento dell'uomo dalle proprie paure. Introduzione di Fausto Codino. Guida bibliografica ragionata di Claudio Bevegni. Dizionario dei luoghi e dei personaggi.

Odissea. Versione in prosa - Omero - Garzanti - 2014 - Brossura

Odissea adattata in prosa per tutti - Omero

ODISSEA. VERSIONE IN PROSA – Caffè Letterario Libreria

Odissea - Garzanti

THE ITALIAN HOMER - Evolutions of Translation Patterns between the XVIII and the XXI Century

Odissea. Versione in prosa : Omero, Tonna, G.: : Books

Valori della letteratura: la molteplicità. Ricordando Italo Calvino

Odissea. Versione in prosa - Omero - Libro Usato - Garzanti Libri

Omero: Libri e opere in offerta

Odissea. Versione in prosa - Omero - Garzanti - 2014 - Brossura

Odissea - Edizioni La Lepre

Le metamorfosi (Ovidio) - Wikipedia

Odissea. Versione in prosa : Omero, Tonna, G.: : Books

Odissea - Omero

9788811810148 Omero 2014 - Odissea. Versione in prosa