Il fu Mattia Pascal - Morosinotto (da Pirandello)

€ 13.50 · 4.5 (557) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Sembra un libro filosofico, ma è in realtà una commedia su un furbacchione a cui vanno tutte storte: una versione in poche parole per far ridere tutti
Da Luigi Pirandello. «Non mi piacciono i libri». Così dice (il fu) Mattia Pascal all’inizio di questo racconto, mettendo subito in chiaro a chi si rivolge. A quelli che magari non hanno ancora scoperto Pirandello, o che ne conservano un ricordo confuso dai tempi della scuola. Molti pensano che questo sia un libro filosofico, invece è anche, e soprattutto, una commedia. E il suo protagonista è Fantozzi prima di Fantozzi: un furbo che finisce imbrogliato. Uno che mette incinta due donne, cerca di sposarne due e mezza, ma non riesce a farsi amare da nessuna. Uno “sfigato” a cui vanno tutte storte. E che però ha il coraggio di prendersi in giro, e far ridere il lettore.

Perché leggere “Il Fu Mattia Pascal” di Pirandello, l'uomo alla ricerca di un'altra vita

IN POCHE PAROLE – Dal 13 maggio in libreria il nuovo progetto di Einaudi Ragazzi, a cura di Viviana Filippini

Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello - Aquile Solitarie

Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello. Giulio Einaudi editore - ET Classici

Rileggendo Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal by Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal - Analisi del romanzo di Luigi Pirandello. - PirandelloWeb

Il Fu Mattia Pascal Da Luigi Pirandello - Morosinotto Davide