Poe E.A.: Il gatto nero (con testo a fronte) – Ugo Mursia Editore

€ 4.50 · 4.6 (410) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Il gatto neroThe Black Cat (con testo a fronte)Edgar Allan PoePagine: 40Codice: 61154EAN: 9788879340045Collana: Felinamente & Co.«La linea di confine che separa l’istinto dalla ragione è assai tenue e sfumata. (…) L’istinto, così lontano dall’essere una ragione di grado inferiore, è, forse, la forma di intelletto p

Il gatto nero
The Black Cat (con testo a fronte)
Edgar Allan Poe

Pagine: 40
Codice: 61154
EAN: 9788879340045
Collana: Felinamente & Co.


«La linea di confine che separa l’istinto dalla ragione è assai tenue e sfumata. (…) L’istinto, così lontano dall’essere una ragione di grado inferiore, è, forse, la forma di intelletto più elevata. (…) La gatta nera, nel fare ciò che fa, infatti deve aver fatto uso di tutte le facoltà percettive che siamo soliti considerare qualità specifiche.»

Il poeta del brivido per eccellenza si cimenta con un racconto nero nei toni e nelle descrizioni. Poe, tormentato dalla nevrosi, aggravata dall’abuso di alcool, si rifugiava nell’immaginazione e nell’esasperazione della sensibilità. Il suo stile, ricercato e complesso, traduce il tentativo di rendere intellegibile l’irreale e di dar forma all’inesprimibile. Con riferimenti alla cultura contemporanea germanica e principalmente a E.T.A. Hoffmann, alla tradizione del noir inglese ed in genere alla letteratura del fantastico, Poe sviluppò il romanzo psicologico e soprattutto il racconto del terrore e dell’inconscio. Corredato da testo originale a fronte e da immagini

 


L'autore

Edgar Allan Poe (Boston 1809-Baltimora 1849), figlio di attori, rimase orfano a due anni. Iniziò i suoi studi in Inghilterra e li terminò in Virginia, dove fu costretto a ritirarsi dall’Università per i debiti contratti. Entrò nell’accademia militare di West Point, dalla quale fu poi espulso. Spesso in precarie condizioni economiche, trasse la maggior fonte di sostentamento dalla narrativa e dal giornalismo: dal 1835 al 1837 fu redattore del Southern Literary Messenger come critico, tra il ’41 e il 1842 fu responsabile letterario del Graham’s Magazine. Nel 1836 sposò una quattordicenne, Virginia, che morì nel 1847. Due anni dopo, in penose circostanze, un’emorragia cerebrale lo stroncò, e la sua fine, così come la sua vita, gli diedero la fama di poeta maledetto. Ebbe come modelli Byron, H. Moore, Keats, Coleridge; lasciò anche importanti contributi teorici in cui affermava l’importanza della “indeterminatezza” nel linguaggio poetico e delle qualità musicali e simboliche della poesia che «ha per oggetto immediato il piacere, non la verità».


Rassegna stampa:

 

Una lettera sottratta dal ministro francese D. al legittimo proprietario, una questione d’onore, di ricatto e di potere: sono i motivi al centro di

La lettera rubata

antico libro La Questione Romana da Cavour a Mussolini 1928 prima edizione

Il gatto nero - Edgar Allan Poe - Libro - Ugo Mursia Editore

Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali

Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali

Punto 2011 2015 recensioni by PUNTOACAPO EDITRICE - Issuu

Libro Adolfo De Bosis 1922 prima edizione

Rarissimo Giornale Fascismo La Scuola Nazionale Fascista 1941 N. 11

Il gatto nero - Edgar Allan Poe - Libro - Ugo Mursia Editore

Leggi l'indice del volume (in formato PDF, 130 KB) - Fondazione

Hystrio 1994 2 aprile-giugno by Hystrio - Issuu

Il gatto nero - Edgar Allan Poe - Libro - Ugo Mursia Editore