Quante storie 2020/21 - L'adolescenza oggi: tutto troppo presto - Video - RaiPlay

€ 23.00 · 4.9 (284) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Età difficile per antonomasia, l'adolescenza sta attraversando una fase estremamente critica. Non solo per la pandemia, che condiziona le forme di socializzazione e l'apprendimento scolastico, ma anche per l'incremento esponenziale nell'uso della tecnologia e per una visione spesso distorta della sessualità. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, ospite di Quante Storie, analizza i rischi a cui questo periodo così complicato sta esponendo i ragazzi tra i 12 e i 18 anni e traccia delle linee guida per aiutarli a diventare adulti.
Età difficile per antonomasia, l'adolescenza sta attraversando una fase estremamente critica. Non solo per la pandemia, che condiziona le forme di socializzazione e l'apprendimento scolastico, ma anche per l'incremento esponenziale nell'uso della tecnologia e per una visione spesso distorta della sessualità. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, ospite di Quante Storie, analizza i rischi a cui questo periodo così complicato sta esponendo i ragazzi tra i 12 e i 18 anni e traccia delle linee guida per aiutarli a diventare adulti.

Quante storie 2022/23 - Il sole tramonta ad occidente - Video - RaiPlay

Calaméo - America Oggi 19 Maggio 2020

Ticino 7 N19 by laRegione - Issuu

L'Officiel Italia N°37 - Aprile 2021 by L'Officiel Inc. - Issuu

Luglio 2020

Film sull'adolescenza: i 30 migliori da vedere

News & Events – WIFTM Italia

Quante storie 2020/21 - L'adolescenza oggi: tutto troppo presto - Video - RaiPlay

Parma City Mag di Gennaio 2023 by gazzettadiparma - Issuu

Film commedia 2020

Licia Nunez

Quante storie 2021/22 - Il lungo cammino dell'uomo, dai Neandhertal a oggi - Video - RaiPlay

Quante storie 2022/23 - Puntata del 23/01/2023 - Video - RaiPlay