Storia di Emanuele Di Porto, il bambino del tram salvato dal

€ 39.00 · 4.9 (418) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Dieci bus della linea 23 di Atac, in circolazione fino al 31 ottobre, sono allestiti con grafiche che raccontano come Emanuele Di Porto, oggi 90enne, si salvò grazie alla solidarietà di molti romani
Grafiche e video che raccontano la storia di Emanuele di Porto il bambino di 12 anni salvato dal rastrellamento del Ghetto effettuato dalle Ss il 16 ottobre 1943. La storia del testimone dell'orrore oggi 90 enne è visibile con video e grafiche sui tram della linea 23 di Atac fino al 31 ottobre. Il video è stato realizzato in occasione dell'80 esimo anniversario del rastrellamento del Ghetto ebraico sul progetto ideato e organizzato dal Centro di Cultura Ebraica e promosso dalla Fondazione Museo della Shoah, dalla Comunità Ebraica di Roma e in collaborazione con Atac.  Emanuele Di Porto (Roma, 1931) riesce fortunosamente a sfuggire alla retata nazista scendendo dalla camionetta su cui era stato caricato con la madre, che prontamente lo spinge via. Il bambino, rimasto solo, giunge a piazza Monte Savello, dove all’epoca stazionava una linea di tram, e sale sul primo mezzo che trova. Confida quanto appena accaduto al bigliettaio che lo invita a rimanere accanto a lui con la complicità del conducente. Emanuele rimarrà nascosto sul tram per due giorni, protetto dai tranvieri che si succedono a bordo, fino a quando un conoscente lo incontra e gli permette di ritrovare il padre, anche egli scampato alla deportazione.

Giorno della memoria: incontro con Emanuele Di Porto, protagonista de Il bambino del tram

Rastrellamento del Ghetto a Roma, l'ultimo sopravvissuto: Così mamma mi salvò. Non la vidi mai più - la Repubblica

La storia di Emanuele Di Porto, il bimbo ebreo salvato dai tranvieri di Roma

Il bambino del tram [libro]

Isabella Labate illustrator

Atac, i nuovi autisti a «lezione» con Emanuele Di Porto: fu salvato dai tranvieri durante i rastrellamenti nazisti del '43 Video

Il bambino del tram

Emanuele Di Porto, il ragazzino del tram

Tram de vie - PERDERSI A ROMA

Emanuele Di Porto: “Io, bambino ebreo salvato dai tranvieri durante il Rastrellamento del Ghetto” - la Repubblica

Il bambino del tram” (Orecchio Acerbo) di Isabella Labate

16 ottobre 1943. Storia di Emanuele che sfuggì al rastrellamento del ghetto di Roma salendo su un tram