Kijimea Colon Irritabile - Trattamento della sindrome dell'intestino irritabile - 84 capsule

€ 50.50 · 4.7 (103) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Kijimea Colon Irritabile Trattamento della sindrome dell'intestino irritabile Kijimea Colon Irritabile è un dispositivo medico indicato per il trattamento della sindrome dell'intestino irritabile, essendo in grado di ridurre gradualmente i disturbi tipici di questa condizione come stitichezza, diarrea, dolori addominali, flatulenze e meteorismo. Questo è reso possibile grazie alla presenza del ceppo batterico, B. bifidum MIMBb75, che agisce creando un vero e proprio "effetto cerotto" capace di formare una barriera protettiva nei confronti della mucosa intestinale, così da evitare il contatto con le sostanze irritanti che sono responsabili della comparsa dei disturbi gastrointestinali. In questo modo, l'intestino risulta protetto ed i disturbi tenderanno a diminuire già dopo una settimana di regolare assunzione. Come si assume Kijimea Colon Irritabile Si consiglia di assumere 2 capsule una volta al giorno, durante uno dei pasti principali, da deglutire con abbondante acqua. Per un risultato ottimale si consiglia di proseguire il trattamento per almeno 4 settimane, preferibilmente per 12 settimane. E' adatto all'uso prolungato. La confezione da 84 capsule consente di proseguire il trattamento per 6 settimane. Composizione Ceppo batterico B. bifidum MIMBb75. Eccipienti: amido di mais, ipromellosa, stearato di magnesio, biossido di silicio, biossido di titanio, ossido di ferro, blu brillante FCF. Senza glutine e senza lattosio. Non contiene conservanti, dolcificanti, aromi, gelatina. Adatto anche per diabetici. Effetti collaterali di Kijimea Colon Irritabile Non si registrano particolari effetti collaterali se si rispettano la posologia e le modalità d'uso indicate. Controindicazioni di Kijimea Colon Irritabile Non eccedere la dose giornaliera consigliata. Non sono noti dati che sconsiglino l'uso in gravidanza, durante l'allattamento e nei bambini. Non sono note interazioni con altri medicinali. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto, ad una temperatura inferiore a 25 deg. C. Curiosità ed approfondimenti La sindrome dell'intestino irritabile, conosciuta anche come "colon irritabile" o anche "colite spastica", è una condizione molto comune che si presenta con dolore o fastidio addominale che migliora dopo l'evacuazione, associati all'alternarsi di diarrea e stitichezza. Spesso a questi sintomi principali, si associano anche problemi secondari come mal di testa, ansia, depressione, stanchezza cronica, insonnia, cistite o problemi di natura sessuale. Le cause di tale sindrome sono molteplici ed includono predisposizione, alterazioni della motilità del tratto gastrointestinale, intolleranze o allergie alimentari, reflusso gastrico, uso ed abuso di farmaci antinfiammatori ed antibiotici. Inoltre, lo stress sembra essere tra le principali cause del colon irritabile perchè l'intestino è considerato il nostro "secondo cervello" per cui tutti gli eventi che generano ansia e tensione si riflettono anche sul transito intestinale. Per provare a ridurre i sintomi di questa fastidiosa condizione, può essere molto utile assumere integratori come Kijimea Colon Irritabile, capace di formare una barriera, proprio come un cerotto, che protegge la mucosa intestinale da tossine, virus, batteri, parassiti e radicali liberi che contribuiscono ad irritare la mucosa, determinando la comparsa dei caratteristici disturbi intestinali.
Kijimea Colon IrritabileTrattamento della sindrome dell'intestino irritabileKijimea Colon Irritabile è un dispositivo medico indicato per il trattamento della sindrome dell'intestino irritabile, essendo in grado di ridurre gradualmente i disturbi tipici di questa condizione come stitichezza, diarrea, dolori addominali, flatulenze e meteorismo.Questo è reso possibile grazie alla presenza del ceppo batterico, B. bifidum MIMBb75, che agisce creando un vero e proprio "effetto cerotto" capace di formare una barriera protettiva nei confronti della mucosa intestinale, così da evitare il contatto con le sostanze irritanti che sono responsabili della comparsa dei disturbi gastrointestinali.In questo modo, l'intestino risulta protetto ed i disturbi tenderanno a diminuire già dopo una settimana di regolare assunzione.Come si assume Kijimea Colon IrritabileSi consiglia di assumere 2 capsule una volta al giorno, durante uno dei pasti principali, da deglutire con abbondante acqua.Per un risultato ottimale si consiglia di proseguire il trattamento per almeno 4 settimane, preferibilmente per 12 settimane.E' adatto all'uso prolungato.La confezione da 84 capsule consente di proseguire il trattamento per 6 settimane.ComposizioneCeppo batterico B. bifidum MIMBb75.Eccipienti: amido di mais, ipromellosa, stearato di magnesio, biossido di silicio, biossido di titanio, ossido di ferro, blu brillante FCF.Senza glutine e senza lattosio.Non contiene conservanti, dolcificanti, aromi, gelatina.Adatto anche per diabetici.Effetti collaterali di Kijimea Colon IrritabileNon si registrano particolari effetti collaterali se si rispettano la posologia e le modalità d'uso indicate.Controindicazioni di Kijimea Colon IrritabileNon eccedere la dose giornaliera consigliata.Non sono noti dati che sconsiglino l'uso in gravidanza, durante l'allattamento e nei bambini.Non sono note interazioni con altri medicinali.Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.ConservazioneConservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto, ad una temperatura inferiore a 25°C.Curiosità ed approfondimentiLa sindrome dell'intestino irritabile, conosciuta anche come "colon irritabile" o anche "colite spastica", è una condizione molto comune che si presenta con dolore o fastidio addominale che migliora dopo l'evacuazione, associati all'alternarsi di diarrea e stitichezza.Spesso a questi sintomi principali, si associano anche problemi secondari come mal di testa, ansia, depressione, stanchezza cronica, insonnia, cistite o problemi di natura sessuale.Le cause di tale sindrome sono molteplici ed includono predisposizione, alterazioni della motilità del tratto gastrointestinale, intolleranze o allergie alimentari, reflusso gastrico, uso ed abuso di farmaci antinfiammatori ed antibiotici.Inoltre, lo stress sembra essere tra le principali cause del colon irritabile perchè l'intestino è considerato il nostro "secondo cervello" per cui tutti gli eventi che generano ansia e tensione si riflettono anche sul transito intestinale.Per provare a ridurre i sintomi di questa fastidiosa condizione, può essere molto utile assumere integratori come Kijimea Colon Irritabile, capace di formare una barriera, proprio come un cerotto, che protegge la mucosa intestinale da tossine, virus, batteri, parassiti e radicali liberi che contribuiscono ad irritare la mucosa, determinando la comparsa dei caratteristici disturbi intestinali.

Kijimea Integratore Colon Irritabile 14 Capsule

Kijimea Colon Irritabile PRO - Trattamento della sindrome dell'intestino irritabile - 28 capsule

KIJIMEA COLON IRRITABILE 84 CAPSULE – Farmaciainrete

Kijimea colon irritabile 84 capsule

Kijimea® Colon Irritabile 84 pz

Kijimea Colon Irritabile - Trattamento della sindrome dell'intestino irritabile - 84 capsule

Colilen IBS Aboca Per Il Trattamento Della Sindrome Dell' Intestino Irritabile 96 Opercoli

Kijimea Colon Irritabile PRO 28 capsule

Kijimea Colon Irritabile PRO 84 Capsule - 6 Settimane – NowPharma

Kijimea Colon Irritabile - Trattamento della sindrome dell'intestino irritabile - 84 capsule

Kijimea colon irritabile pro 84 capsule

Kijimea Colon Irritabile 28 Capsule per il Benessere Intestinale

Kijimea Colon Irritabile - Vendita online