EFSA raccomanda alternative alle gabbie per migliorare il benessere di polli da carne e galline - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

€ 26.50 · 5 (210) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Per migliorare il benessere dei polli da carne e delle galline ovaiole d’allevamento, gli scienziati dell’EFSA raccomandano di evitare la pratica della mutilazione, la restrizione alimentare e l’uso di gabbie. Due pareri scientifici, pubblicati oggi, esprimono consigli sullo spazio, la densità degli animali, l’illuminazione, la polvere, il rumore, i rifiuti e strutture come le piattaforme sopraelevate. I nostri esperti hanno valutato i sistemi di allevamento utilizzati nell’Unione europea per i polli da carne e le galline ovaiole e hanno individuato i pericoli a cui sono esposti i volatili e le relative conseguenze per il loro benessere. Hanno descritto le varie […]

EFSA raccomanda alternative alle gabbie per migliorare il benessere di polli da carne e galline - S.I.Ve.M.P.

Benessere polli: l'Efsa consiglia stop a mutilazioni, restrizioni alimentari e gabbie - Alimentando

Zootecnica International - Rivista Avicola - edizione italiana - 12 dicembre 23 by Zootecnica International - Issuu

Nuovo report EFSA sul benessere dei polli da carne

EFSA: no all'allevamento dei polli nelle gabbie

Zootecnica International - Rivista Avicola - edizione italiana - 12 dicembre 23 by Zootecnica International - Issuu

Zootecnica International - Rivista Avicola - edizione italiana - 12 dicembre 23 by Zootecnica International - Issuu

Benessere polli: l'Efsa consiglia stop a mutilazioni, restrizioni alimentari e gabbie - Alimentando

EFSA raccomanda alternative alle gabbie per migliorare il benessere di polli da carne e galline

Categoria: Allevamenti - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Categoria: Allevamenti - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Benessere del pollame al macello: individuati pericoli, proposte misure

Benessere animale, l'Efsa avvia le consultazioni per una nuova strategia

Zootecnica International - edizione italiana - 09 Settembre 2021 by Zootecnica International - Issuu