Il corno napoletano: storia, origini e mito del più famoso

€ 24.99 · 4.8 (368) · In Magazzino

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Come nasce il mito del “curniciello”? La storia e le origini del tradizionale corno napoletano portafortuna, ancora oggi amato da cittadini e turisti Tuosto, vacante, stuorto e cu’ ‘a ponta. Così la tradizione partenopea vuole il curniciello portafortuna: rigido, cavo, storto e a punta, perché solo così riesce ad allontanare il malocchio. Inoltre, l’amuleto deve […]

Il corno napoletano, simbolo di fortuna e superstizione

O' CURNICIELL

Ti racconto la storia dei corni portafortuna

Il “curniciello” rosso: non è vero, ma ci credo - ècampania

Corno Portafortuna, il simbolo del Golfo di Napoli

Il significato del corno portafortuna - Arte Ferrigno

Storia delle corna a Napoli: da portafortuna a offesa

Corno napoletano Napoli Fashion on the road

Peperoncino portafortuna, la storia e la leggenda - Piccanti delizie

Qual è l'origine storica del corno portafortuna napoletano ? - Quora

O CUORN.. (alias il Corno portafortuna)

La storia del Corno Napoletano - Rogiosi Editore